POST CHIRURGICO e POST TRAUMATICO

Conseguentemente ad un trauma o ad un'immobilizzazione successiva ad intervento chirurgico è possibile andare incontro ad un'alterazione dell'equilibrio della mano. La comparsa di edema, rigidità articolari e aderenze tissutali sono infatti tra le più comuni complicanze post-traumatiche.

Grazie ad un intervento quanto più specifico e soprattutto precoce si possono evitare tali aggravamenti. L'utilizzo di tutori confezionati su misura inoltre permette di iniziare quanto prima il programma terapeutico, di medicare correttamente le ferite e di trattare l'eventuale edema formatosi con specifici bendaggi elastici e posture adeguate. Tutto ciò mantenendo protette le strutture in via di riparazione.
Di fondamentale importanza anche l'inizio di una mobilizzazione precoce delle articolazioni coinvolte e di quelle vicine.

 

PRINCIPALI CAMPI D'INTERVENTO:

  • Fratture e lussazioni articolari;
  • Lesioni tendinee e/o legamentose;
  • Lesioni dei nervi periferici (n. Mediano, n. Ulnare, n. Radiale);
  • Morbo di Dupuytren;
  • Interventi di artrolisi e/o tenolisi.