LINFODRENAGGIO

Tecnica manuale specifica perfezionata dai coniugi danesi Vodder nel 1936.
Applicata generalmente in zone del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico.

L'azione meccanica manuale esercitata dall'operatore nelle aree interessate serve a facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnati.

Per questo è indicato per :

  • Edemi linfatici (primari/secondari).
  • Fleedemi (dovuti a stasi venose).
  • Ematomi post-traumatici.
  • Morbo di Sudeck.