TRATTAMENTO RIABILITATIVO CONSERVATIVO
La specificità d'intervento non pare necessaria solamente nel post-chirurgico ma anche quando la chirurgia si vuole cercare di evitarla o perlomeno ritardarla.
Stiamo parlando di tutte quelle patologie infiammatorie e degenerative agli stadi iniziali, ossia di quando la sintomatologia non è ancora ben definita e non è trascorso troppo tempo dalla sua prima comparsa.
In tutti questi casi un trattamento mirato può rallentare lo sviluppo della patologia e in alcuni di questi addirittura evitare l'intervento.
L'uso di tutori fatti su misura con lo scopo di mettere a riposo il segmento in questione può essere un valido aiuto nella gestione di tali problematiche.
Alcune patologie che possono essere trattate conservativamente:
ARTROSI
- Rizoatrosi
TENDINITI
- M. di De Quervainne;
- Tenosinoviti;
- Dito a scatto;
- Epicondiliti, Epitrocleiti.